Dal 2007 ARCOS Engineering progetta e sviluppa sistemi integrati per il monitoraggio, per la prevenzione e la mitigazione del rischio.
All’interno di un contratto pluriennale con SAIPEM S.p.A., ARCOS Engineering ha studiato e progettato, nel deserto degli Emirati Arabi Uniti, opere per la mitigazione della contaminazione della piattaforma ferroviaria e dei rischi per l’esercizio ferroviario legati al trasporto eolico della sabbia. Lo sviluppo di modelli congiunti di tipo fluidodinamico, affiancati a innovativi sistemi di monitoraggio e di testing fanno si che i circa 500 km di opere di “sand mitigation” realizzate rappresentino oggi il sistema più efficiente e funzionale mai progettato e realizzato a livello mondiale.
ARCOS Engineering sviluppa inoltre sistemi di monitoraggio sia di concezione tradizionale che di tipo attivo, dove il sistema di monitoraggio è in grado di effettuare un’analisi continua dei dati acquisiti e di notificare autonomamente e in tempo reale potenziali situazioni di attenzione o di pericolo. Mediante software appositamente progettati, la risoluzione dei modelli matematici, le analisi numeriche, strutturali e geotecniche sono eseguite autonomamente dal sistema di monitoraggio.
ARCOS Engineering ha progettato e realizzato sistemi di monitoraggio tradizionali per applicazioni strutturali in ambito ferroviario e civile, e sistemi custom di monitoraggio attivo per ponti e strutture, sia in Italia che all’estero.